Anche in caso di donazioni o prestiti in contanti effettuati tra membri del medesimo nucleo familiare ci si dovrà attenere al limite prefissato

Anche in caso di donazioni o prestiti in contanti effettuati tra membri del medesimo nucleo familiare ci si dovrà attenere al limite prefissato
Dal 1 gennaio si abbassa il tetto massimo consentito per il pagamento in denaro contante, che torna a essere di 1000 euro rispetto agli attuali 2000
Multe per chi non rispetta i limiti al contante. I bandi di gara pubblicati in via telematica
Dal 1° gennaio 2022 vietato il pagamento in contanti oltre mille euro: dimezzata, così, la possibilità di pagamenti cash rispetto al limite attuale. Ecco cosa cambia e perché
Se si commettono errori si può incappare in multe pesanti da parte dell’Agenzia delle entrate
Dall'inizio dell'anno cambiano nuovamente le regole sul denaro contante, sui prelievi e sui versamenti
Dal primo gennaio 2022 non si potranno spendere oltre mille euro in contanti
Qualche suggerimento su come muoversi con i versamenti superiori a mille euro sui Cc
Si potrà prelevare denaro contante dall'Atm Postamat: il nuovo servizio è disponibile nelle app Postepay e BancoPosta. Ecco come funziona il ritiro "cardless"
Nel mirino finiranno anche le strutture ricettive ed i percettori del reddito di cittadinanza