Tutta la verità sul tetto al contante. Battaglia ideologica non di secondaria importanza, ma che non c'entra nulla con le strategie anti-evasione per fermare il sommerso: lo confermano i dati europei

Tutta la verità sul tetto al contante. Battaglia ideologica non di secondaria importanza, ma che non c'entra nulla con le strategie anti-evasione per fermare il sommerso: lo confermano i dati europei
Il ministro Ciriani: "Staremo al di sotto della media Ue". Esercenti e commercialisti: non è un assist agli evasori
Nel 2015 l'ex ministro dell'Economia diceva che non c'era alcuna correlazione tra tetto al contante e evasione. Confutando ciò che oggi dice la sinistra di opposizione
Il segretario della Lega contro la possibilità consentire solo pagamenti digitali. "L'evasione fiscale si combatte abbassando le tasse, non arricchendo le banche"
Ancora per il 2022 sarà possibile fare operazioni in contanti per cifre fino a 1.999,99 euro: ecco cosa succede se si supera il "tetto" e gli altri controlli fiscali
I timori più diffusi sono quelli di truffe e raggiri, ma anche di perdita del controllo sui propri dati e quindi di violazioni della privacy
Vittoria del centrodestra, che ottiene di rimandare di un anno l'ulteriore riduzione del limite all'utilizzo del contante. Il tetto a 1000 arriverà nel 2023
I grillini presentano un emendamento soppressivo per riportare il tetto a 1.000 euro. Anche i sindacati sposano la battaglia
Limite a 2mila euro fino a fine anno. Ira M5s. Tajani: "Nessuna ripercussione sul governo"
Versamenti ma soprattutto prelievi: ecco quando è meglio compiere le operazioni da uno sportello Bancomat all'interno della banca o dall'Atm esterno e perché