Barbera, presidente della Corte, ex deputato Pds. "Nuova forma di governo? Legittimo e necessario"

Barbera, presidente della Corte, ex deputato Pds. "Nuova forma di governo? Legittimo e necessario"
Nella scorsa edizione domenicale, il quotidiano la Stampa ha dedicato una intera paginata per riproporre lo spauracchio di una diversa composizione della Corte costituzionale
Per i giudici della Corte "pene minime innalzate di 48 volte senza alcuna razionalità"
Risuona alta la voce della Corte costituzionale sul tema della disciplina del fine vita e delle coppie gay
Il presidente della Corte Costituzionale, durante la relazione annuale, ha invitato il Parlamento a non rinunciare alla prerogativa che gli compete, agendo come legislatore
La Corte striglia le toghe: "Se i giudici esprimono apprezzamenti sulla colpevolezza dell'indagato, violano il suo diritto alla difesa"
La Consulta ritiene che il riferimento contenuto nella legge di delega ai "licenziamenti economici" riguardi sia quelli individuali per giustificato motivo oggettivo sia quelli collettivi. Italia Viva: "La sinistra Pd riconosca la verità"
Cambia l'intestazione delle sentenze della Corte costituzionale nel rispetto della parità di genere. Via la dicitura "signori". Ma il maschile maschile plurale non marcato era comunque corretto
Ex ministro, parlamentare e consigliere regionale con Partito Comunista e Pds: il professore universitario emerito guiderà la Consulta fino al dicembre 2024