Le Camere recepiranno i rilievi e la premier potrà evitare il rischio di una consultazione popolare sul suo operato

Le Camere recepiranno i rilievi e la premier potrà evitare il rischio di una consultazione popolare sul suo operato
Pd e M5s avevano promesso guerra totale contro la riforma. Anpi e Landini erano scesi in campo: "Si spacca l'Italia"
Accolto in parte il ricorso di quattro Regioni rosse. Limitate le materie da devolvere agli enti locali e demolito il criterio dei Lep
Il ministro leghista Roberto Calderoli soddisfatto: "Semaforo verde. Sui poteri la trattativa con le regioni prosegue"
La Corte Costituzionale contesta alcune disposizioni, pur ritenendo "non fondata" la questione di costituzionalità dell'intera legge
La premier ai suoi: vulnus creato dall'opposizione e dubbi sul nome pretestuosi. Il precedente Draghi
Ottava fumata nera sul voto del giudice della Corte costituzionale: vacante da un anno. I dem impongono l'assenza dall'Aula per andare allo scontro. E i 5s si adeguano
Il blitz non riesce, l'arma fiducia non c'è. E gli alleati spingono per un accordo
La maggioranza punta su Francesco Saverio Marini, consigliere giuridico della Meloni, ma l'obiettivo minimo dei 363 voti non viene raggiunto. Il centrosinistra non partecipa
Il governo Meloni ha il complesso compito di riformulare gli equilibri della Corte costituzionale: è legittimo, ma c'è chi si indigna