La Corte d'appello richiama i legali al rispetto delle norme. Dal primo gennaio "divisa" obbligatoria nel corso delle udienze

La Corte d'appello richiama i legali al rispetto delle norme. Dal primo gennaio "divisa" obbligatoria nel corso delle udienze
La sentenza dimostra che la condanna di primo grado è figlia di un accanimento politico che ha provocato danni devastanti a tutto il Paese
All'inaugurazione dell'anno giudiziario il presidente della Corte d’appello di Milano loda la Cassazione: "Su Berlusconi prese una decisione storica"
Dalla Corte d'appello di Aix en Provence l'ok alla richiesta della procura: "Privilegiare la richiesta della Russia perché legata a reati considerevolmente più gravi"
Era stato condannato a sei anni di carcere per aver reintegrato un prete accusato di pedofilia
La Corte d'appello di Milano: "Berlusconi fu ideatore, organizzatore e fruitore di una frode aggravata dal ruolo politico"
Pubblicvate le motivazioni del processo d'appello bis. I giudici: "Berlusconi ideò il sistema"
Colpisce la velocità dell'udienza. E ancora di più la speditezza del percorso che si annuncia: la Cassazione potrebbe cacciare il Cav dal parlamento già in primavera
È un nuovo giorno del giudizio per Silvio Berlusconi: il giorno in cui non si dovrà stabilire se è colpevole o innocente del reato di frode fiscale, perché su questo ormai c'è la sentenza definitiva della Cassazione che per la vicenda dei diritti tv gli ha inflitto quattro anni di carcere, di cui tre condonati; ma si dovrà soltanto stabilire per quanti anni dovrà essere interdetto dai pubblici uffici