Dopo l'allarme di Cottarelli sui conti pubblici, è la volta del ministro dell'Economia: "La situazione economica in Italia è meno favorevole di quello che speravamo a inizio anno"

Dopo l'allarme di Cottarelli sui conti pubblici, è la volta del ministro dell'Economia: "La situazione economica in Italia è meno favorevole di quello che speravamo a inizio anno"
Il ministro dell'Economia: "Bisogna cambiare la direzione dell'agenda della politica economica in Europa"
Appello di Monti agli italiani: "Serve una spallata contro la sinistra che blocca il Paese". Purtroppo, avendo voltato le spalle ai moderati, rischia di fare il gioco di Bersani & Co.
Il ministro dell'Economia pessimista sul rilancio dell'economia. E sul ddl Stabilità: "Disponibili a discutere". Squinzi: serve altro per il rilancio dell'economia
Il ministro dello Sviluppo economico vuole soluzioni drastiche per lo scandalo Regioni. Sulla crisi: "Abbiamo superato un momento gravissimo". E promette: "L'obiettivo è abbassare le tasse, a partire dal lavoro"
Il presidente della Repubblica: occorre coniugare la severità del trattato europeo con provvedimenti per la crescita
Il premier vede le parti sociali a Palazzo Chigi e chiede più impegno ai sindacati. Immediata la risposta della Camusso: "Servono interventi sulla produttività di sistema"
Per l’Italia, come per altri Paesi dell’Eurozona, è "vitale agire parallelamente per limitare il contagio della crisi e stimolare la crescita"
A Bruxelles il capo del governo sottolinea che le riforme "da sole non portano crescita se non c’è una domanda". Non bisogna illudersi con le "scorciatorie keynesiane"
Per il premier le tensioni sui mercati europei degli ultimi giorni sono la dimostrazione che la crisi non è finita: "Non abbassare la guardia"