Nel 2025, Dacia si prepara a scrivere un nuovo capitolo della sua storia con l'introduzione di Bigster, un SUV che permetterà al brand di entrare nel competitivo segmento C-SUV. Tutti i dettagli sul nuovo modello

Nel 2025, Dacia si prepara a scrivere un nuovo capitolo della sua storia con l'introduzione di Bigster, un SUV che permetterà al brand di entrare nel competitivo segmento C-SUV. Tutti i dettagli sul nuovo modello
Le motorizzazioni ibride saranno una delle principali novità, confermando l’impegno del brad verso l'elettrificazione
Tanti chilometri e costi di gestione bassi. Si riconferma la coppiata vincente del SUV più pratico in commercio. FIno a 1.200 km con il pieno di benzina e GPL, tanto spazio a bordo e materiali più robusti rispetto al passato. Prezzi a partire da 19.900 euro.
La presenza del nove volte campione del mondo rally Sébastien Loeb e del prototipo Sandrider, mostrato per la prima volta in Italia, ha offerto uno sguardo ravvicinato alle ambizioni del team
Tutta la praticità di una vettura multispazio, efficace e razionale ma con l’efficienza di una motorizzazione ibrida full, dai consumi ridotti, oltre 20 km al litro.
Spazio "da vendere", fino a sette posti e con 140 CV. Non manca il cambio automatico, con consumi davvero contenuti nell'ordine dei 20 km/l. È accessoriata l'equipaggiamento può anche essere ricco, mentre i prezzi rimangono bassi. Si parte da cifre inferiori ai 20 mila euro.
Concreta, bada alla sostanza, è agile nel traffico ed è anche accessibile, sia nell’acquisto che nel mantenimento. Cresce notevolmente la qualità, diventando la perfetta alleata cittadina
Piccola, leggera e con soluzioni da grande auto, Spring si rinnova e accresce notevolmente la qualità rispetto alla generazione passata. Migliorano assemblaggi e materiali a bordo, così come la tecnologia e la sicurezza al volante. L'assetto è ora più corposo e meglio tarato, per restituire delle migliori sensazioni e più stabilità. Percorre più di 240 km in città e si possono percorrere 100 km con una spesa media di circa 2 euro, tramite ricarica domestica.
Piccola, leggera e con soluzioni da grande auto, Spring si rinnova e accresce notevolmente la qualità rispetto alla generazione passata. Migliorano assemblaggi e materiali a bordo, così come la tecnologia e la sicurezza al volante. L'assetto è ora più corposo e meglio tarato, per restituire delle migliori sensazioni e più stabilità. Percorre più di 240 km in città e si possono percorrere 100 km con una spesa media di circa 2 euro, tramite ricarica domestica.
Debutto per la Dacia Bigster, inedito SUV di segmento C. Linee solide e spazio generoso sono il suo marchio di fabbrica. Motori ICE (anche GPL) e Ibridi. Prezzo inferiore ai 25.000 euro