Paolo Damilano, tra i più autorevoli produttori di Barolo e acque naturali: "La reazione sarà automatica. Spero in un ripensamento"

Paolo Damilano, tra i più autorevoli produttori di Barolo e acque naturali: "La reazione sarà automatica. Spero in un ripensamento"
La casa di Maranello non varierà le condizioni commerciali per gli ordini di tutti i modelli importati prima del 2 aprile. Confermati gli obiettivi 2025. Titolo risale in Piazza Affari
"Siamo preparati a salvaguardare i nostri interessi economici", ha detto un portavoce della Commissione europea
Aumenta la paura per le nuove tasse che scatteranno dal 2 aprile: ecco tutti i marchi che patiranno di più i dazi di Trump
Secondo il tycoon con le barriere gli Usa incasseranno fino a un trilione di dollari. Presto tariffe anche su farmaci e legname importati. Von der Leyen: "Profondamente rammaricata"
Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ci ha definiti parassiti, perché gli americani si fanno carico della difesa delle rotte marittime nel Mar Rosso che interessano poco a loro, ma interessano molto all'Europa, che invece su quel lo scacchiere non interviene. La definizione parassiti, oltre a essere insolente, è anche ingiusta e serve soltanto come base per la politica dei dazi da parte del presidente americano.
Il socio di maggioranza relativa del colosso di pneumatici è la cinese Sinochem e rientra fra le società penalizzate da Trump
I Paesi dell'Unione si trovano ad affrontare la questione in modi diversi. Ecco come
L'amministrazione americana si starebbe ora concentrando su circa il 15% delle nazioni con squilibri commerciali "cronici" con gli Stati Uniti
Il presidente della Repubblica ha sottolineato come il commercio e l'interdipendenza sono elementi di garanzia della pace