Il presidente degli Stati Uniti ha firmato un memorandum presidenziale sui dazi reciproci diretti ad alleati e rivali

Il presidente degli Stati Uniti ha firmato un memorandum presidenziale sui dazi reciproci diretti ad alleati e rivali
Il Centro Studi Confindustria analizza l’impatto della strategia di Trump tra dazi e ridefinizione delle catene di fornitura
L’amministrazione USA impone tariffe del 25% su acciaio e alluminio europei. Von der Leyen e Šefčovič annunciano contromisure, mentre il mondo imprenditoriale esprime preoccupazione. Convocata una riunione straordinaria dei ministri UE del Commercio
Annunciando il 9 febbraio come Giorno del Golfo d'America, l'intenzione di annettere il Canada e di comprare Gaza, Trump ha annunciato anche i dazi reciproci
Cos'ha in mente la Cina? Un'agenda ben precisa che Pechino sta lentamente mettendo in atto per rispondere agli Usa colpo su colpo
Trump: "Possibile un faccia a faccia la prossima settimana". E sui dazi minaccia: pronto un piano per tariffe reciproche
Pechino risponde prendono di mira il carbone e il gas naturale liquefatto con aliquote del 15%, più un'ulteriore tariffa del 10% su petrolio, attrezzature agricole e alcune automobili
Trump ha concordato con Sheinbaum che gli uomini della Guardia nazionale messicana avranno la missione di fermare il traffico di droga
Lunedì difficile per i mercati dopo che Trump ha messo nero su bianco la prima ondata di dazi. Giù il settore auto, tra i più penalizzati, e tonfo delle cripto. Sale invece il petrolio
A poche ore dalla firma di Donald Trump, Canada, Messico e Cina non sono rimasti a guardare