Siamo come Croazia e Slovenia: l'Ue ci ha retrocesso a Paese con squilibri macroeconomici eccessivi

Siamo come Croazia e Slovenia: l'Ue ci ha retrocesso a Paese con squilibri macroeconomici eccessivi
Amato confessa: "Abbiamo usato la spesa pubblica per fini politici". Così ha portato il debito oltre il 100%
Sull'ennesimo incremento pesa il sostegno finanziario ai paesi dell’area dell’euro. Dal 2010 il contributo italiano è stato oltre i 55 miliardi
Siamo a quota 2.085,321 miliardi. Da inizio anno è incrementato di quasi di 96 miliardi
Il governatore della Bce contro i nazionalismi: "Non è colpa dell'euro se il debito pubblico è alto"
Confermate le stime di aprile per il 2012. Deficit stabile al 3%
Ficht conferma la tripla A ma tiene il Paese sotto osservazione. Ultime ore per un accordo. I democratici premono sui repubblicani: "Ci declassano"
Il quotidiano belga L'Echo: Fmi pronto a prelevare “temporaneamente” il 10% del risparmio privato nei 15 paesi della zona euro
Bisogna stabilizzare la Zona euro, mettendo in campo politiche sostenibili, ma "la ripresa è solo in fase iniziale"