Il passaggio alla nuova tecnologia digitale DVB-T2 nei televisori non compatibili comporterà l'oscuramento di alcuni canali Rai: ecco quali e cosa fare per poterli continuare a vedere in chiaro

Il passaggio alla nuova tecnologia digitale DVB-T2 nei televisori non compatibili comporterà l'oscuramento di alcuni canali Rai: ecco quali e cosa fare per poterli continuare a vedere in chiaro
Inizia oggi la fase finale per la definitiva transizione al digitale terrestre di seconda generazione che si concluderà a gennaio: ecco cosa fare se non si vedranno più i canali tv
Mancano ormai davvero pochi giorni al debutto del nuovo digitale terrestre: ecco almeno 10 cose che bisogna sapere su tv, decoder e sintonizzazione
Ci sarà tempo fino al 15 ottobre per adattare il proprio televisore al nuovo digitale terrestre: slitta anche la seconda fase, quella dell'introduzione dello standard HEVC
Molti saranno i vantaggi per gli utenti: innanzitutto la risoluzione delle trasmissioni, che arriverà fino agli 8K, con una qualità dell'immagine decisamente superiore
Il nuovo standard serve a liberare frequenze per il 5G. Molti schermi andranno sostituiti