Sciopero delle sigle sindacali Ryanair, Easyjet e Volotea. Disagi anche per lo sciopero Cub trasporti e per quello Enav locale nell'area di Milano
Disagi per migliaia di passeggeri in tutta Europa, che non sono potuti partire a causa di un problema ai sistemi It della compagnia Easyjet
Da Malpensa sono previsti collegamenti per Praga e Sharm el Sheikh, ma anche verso le spiagge sarde di Olbia. E si possono prenotare pacchetti vacanza completi verso tutte le principali città e destinazioni servite dal network europeo della compagnia
Nuovo inedito collegamento diretto da Milano a Reykjavík operativo dal 28 maggio. Salgono a 59 le rotte in partenza dallo scalo gestito da Sea. E da Milano Linate sono già operativi i voli verso l’isola spagnola di Palma di Maiorca, in partenza ogni giorno a esclusione della domenica

Più di 500 voli cancellati da EasyJet e British Airways a causa dell'alto tasso di piloti e assistenti di volo positivi alla variante Omicron: ecco la situazione britannica e la differenza con l'anno scorso

La compagnia aerea lancia nuovi collegamenti per le "vacanze al sole" nel Mediterraneo

La compagnia aerea lancia una promozione valida fino al 31 gennaio per i voli in partenza da e per l’Italia dal 1 febbraio al 31 marzo 2022. Aumento delle frequenze sulle principali rotte in partenza dalle basi di Milano e Napoli

Fino al 15 dicembre nelle librerie Feltrinelli Duomo, Piazza Piemonte e Corso Buenos Aires, una cassetta postale speciale per spedire le "liste dei desideri". Raccolte da un pilota della compagnia partiranno il 19 dicembre con il volo inaugurale diretto per Rovaniemi, il "Villaggio di Babbo Natale" nella Lapponia finlandese

La compagnia aere lancia il nuovo collegamento, operativo dal 3 gennaio al 26 marzo 2022 con frequenza giornaliera
In arrivo per la stagione estiva 2022 sei nuovi Airbus. Nello scalo gestito da Sea la flotta passa da 21 a 24 velivoli, a Napoli da 4 a 6 e a Venezia da 2 a 3. A gennaio nuovo volo Linate-Barcellona. Il country manager Italia Lorenzo Lagorio spiega le strategie: nuove rotte, più frequenze, tariffe concorrenziali, qualità dei servizi a bordo e a terra
