Guardato a vista nel carcere dei "duri", solo fino a ieri era il seduttore irrefrenabile che parlava quattro lingue e frequentava i capi di Stato di tutto il mondo. Nelle foto in tribunale è l’ombra di se stesso: occhi bassi, barba lunga, niente cravatta. Non aveva previsto il colpo di scena, la sua postura è miserabile. Protagonista sì, ma in negativo. Guarda le foto
Sarkozy chiede al suo entourage di non commentare la vicenda e di continuare a lavorare "con coraggio e dignità". Il primo ministro francese Fillon: "Se i fatti sono confermati, è un gesto gravissimo". E il caso divide l'Ecofin. Dalla gauche più sollievo che solidarietà. Guarda videoe le foto
Via libera dell’Ecofin alla riforma della governance economica, compresa la riforma del Patto Ue di stabilità e di crescita, che contiene la stretta sui debiti pubblici. L’intesa entrerà in vigore dalla prossima estate. Ma Trichet: "Quello che stiamo facendo a livello di governance non basta"
Rehn chiede "più coraggio" sul fronte della stretta dei debiti. Tremonti favorevole: "Non ci sarà accordo su niente se non c’è accordo su tutto"
La manovra garantirà all'Irlanda di raggiungere il consolidamento di bilancio di 6 miliardi di euro nel 2011. La strategia mira a portare il deficit al 3% del pil entro il 2014, con un consolidamento di 15 miliardi nel quadriennio
I ministri dell'Ecofin sono tranquilli. Tremonti assicura: "Nessuna preoccupazione per l’evoluzione dell’attuale crisi politica italiana". Poi sui conti pubblici: "Il terzo autunno dall’inizio della crisi non sarà di emergenza, di rottura, come non lo sono stati il primo e il secondo"
Via libera alla riforma della vigilanza finanziaria: dal 2011 saranno operative tre autorità su banche, assicurazioni e mercati. Nascerà anche una struttura che, sotto la guida della Bce, dovrà vigilare e lanciare allarmi sui rischi per la stabilità della zona euro
L'Ecofin promuove la manovra: "Misure conformi alle raccomadazioni". Tremonti: "Testo migliorato dal Parlamento". Poi sulle pensioni: "Un’importante riforma è stata fatta passare in Italia con un emendamento senza che si facesse un solo giorno di sciopero"
Tremonti: "L’Italia rispetterà le indicazioni dall'Ue per la correzione dei propri conti pubblici". Poi annuncia nuove misure: "Il taglio degli stipendi dei politici è solo l'antipasto". Ma Bossi: "La Finanziaria sarà dura, spero non vi siano nuove tasse"
I ministri economici dell’Unione europea hanno raggiunto un accordo per regolare in maniera più restrittiva l’attività degli hedge fund. Alla vigilia di una scadenza chiave di titoli di Stato, è stata erogata alla Grecia la prima tranche da 20 miliardi di euro del prestito Ue-Fmi