Dopo dieci ore di negoziati, i ministri finanziari della Ue varano un piano da 750 miliardi. Chiesti nuovi sacrifici a Spagna e Portogallo. Frattini: "Intesa perfetta". Berlusconi: "In gioco i risparmi dei cittadini di 16 nazioni". Trichet: "Ora serve rigore sui conti". Le Borse Ue in forte rialzo: Milano oltre il +11%. Recuperati 322 miliardi di capitalizzazione
Dopo la riunione fiume dell'Eurogruppo il presidente della Commissione Ue convoca per domani alle 13 i commissari per approvare le misure straordinarie. Passa la linea Berlusconi-Sarkozy. Pronti 70 miliardi di euro, la Bce potrà comprare titoli di Stato dei Paesi in difficoltà. La cancelliera tedesca: "Diversi Paesi in difficoltà". Obama: "Serve un'Europa stabilizzata"
Il ministro dell'Economia smentisce l'esistenza di un buco di 9 miliardi nei conti pubblici italiani. Ma rivela: "Esposizione verso la Grecia di circa 8 miliardi di dollari". Poi sul pil: "Non siamo messi peggio di altri paesi"
Dopo il no di Intesa e Unicredit ai Tremonti Bond, il governatore di Bankitalia invita a continuare il processo di riforma del sistema bancario. Ma il presidente di turno, Anders Borg: "L’avidità delle banche è un fantasma molto difficile da intrappolare". L'Fmi alza le stime
Il governatore di Bankitalia dal vertice dell'Ecofin di Praga intravede "un rallentamento nella crisi mondiale". Ma avverte: "Cerchiamo seganli positivi, ma attenti a non interpretare una rondine come primavera". Poi elogia il G20: "Bene la lotta ai paradisi fiscali"