Per sfoghi, consigli e persino per pessimi esempi, scrivetemi all'indirizzo: postadelcuore@ilgiornale.it
Il piatto italiano per eccellenza si tinge di fucsia con una testimonial d'eccezione: Barbie

Il festival di Gorizia esplora il complesso percorso per l'indipendenza femminile nel mondo musulmano

Sulle tracce delle donne che ebbero il coraggio di solcare i sette mari sotto la "Jolly Roger"

Quasi un millennio fa le abitanti di una piccola contea nel sud-est della Cina inventarono l’unica scrittura al mondo utilizzata esclusivamente dalle donne. Rimase sconosciuta fino a quando finì nel mirino persecutorio del Partito comunista

Emancipate, volitive, tenaci, ma anche fragili e spesso incerte nelle scelte che la vita impone. Il professor Crepet verga un quadro delle donne moderne, reale e profondo, su cui riflettere, per guardare al futuro con fermezza e dolcezza

I ragazzi delle scuole entrano nella sala delle Donne. Alle pareti i ritratti di chi ha fatto la storia dell'emancipazione femminile all'interno delle istituzioni

Se una donna di destra sia veramente una donna, se possa essere considerata femminista, se possa rappresentare un progresso per tutta quanta la condizione femminile... è un dibattito vecchio, ma di scarso senso comune

Terza edizione dell'evento che premia chi, nell'arco dell'anno, si è maggiormente impegnato nel volontariato per le donne in difficoltà

L'associazione La consapevolezza di Venere e l’associazione Il testimone del volontariato Italia hanno dato vita alla 3a edizione dell'evento a Milano
