Da ieri la Croazia è entrata nell'eurozona e nello spazio Schengen, 10 anni dopo il suo ingresso nell'Unione europea

Da ieri la Croazia è entrata nell'eurozona e nello spazio Schengen, 10 anni dopo il suo ingresso nell'Unione europea
Zagabria dà l'addio alla moneta nazionale dopo una corsa di dieci anni. Già chiesta l'adesione al Mes
La possibilità che l’euro digitale venga introdotto appare più che plausibile. Come cambierà il modo in cui acquistiamo e paghiamo beni e servizi?
Dombrovskis: "Entro metà 2023 il quadro legislativo". Il via atteso nel 2026, ma non sarà per gli investitori
Il cerchiobottismo non ha dato i frutti sperati. La presidente della Banca centrale europea Christine Lagarde ha ammesso parte dei propri errori
"Rischio recessione". L'euro recupera, ma gli analisti sono pessimisti
Preoccupano i tassi e il nuovo record del gas, Milano -1,6%. Cina controcorrente, tagliato il costo del denaro
Durante i recenti momenti di incertezza sui mercati gli operatori stanno preferendo il dollaro all’oro. E l’aumento dei tassi direttori voluti dalla Federal Reserve traccia la via
Sono due le parole che tengono vigile l’udito degli operatori finanziari: Draghi e Bce. L’ottimismo non manca, tant’è che lo scudo anti-spread può persino rimanere teorico
Raggiunta la parità euro e dollaro, occorre concentrarsi sul futuro perché a soffrirne sono i mercati europei e non c’è più spazio per le indecisioni politiche e monetarie