

Brunetta: "Dall'analisi dei dati Eurostat emerge che siamo sì usciti dalla recessione ma, ahinoi, non ancora dalla crisi"

L'Italia non riesce a recuperare le perdite della crisi e a mettersi al pari dei big Ue su industria e lavoro

Nel 2014 l'Italia, insieme a Cipro, ha registrato il maggior calo dei consumi procapite, misurati in Standard di potere d'acquisto (Spp), tra i Paesi Ue. Lo ha reso noto Eurostat

Solo il 7% fa richiesta in Italia, mentre la maggioranza in Germania. Uno su tre è siriano o afghano

Secondo l'istituto di statistica europeo i ragazzi del Belpaese non sono soddisfatti di lavoro, tempo libero e sicurezza

Una ricerca Eurostat misura la soddisfazione dei popoli. Per noi è un sei pieno. Tra speranze e delusioni, la sorpresa: i più contenti hanno dai 16 ai 24 anni

In Europa è il quinto anno consecutivo in negativo: l’Italia registra il calo più accentuato dopo la Grecia

Confermate le stime di aprile per il 2012. Deficit stabile al 3%
Secondo Eurostat, nel secondo trimestre il Pil dell'Eurozona è salito dello 0,3%. Ma in Italia è ancora a -0.2%. E nella classifica della competitività, ci superano la Lituania e le Barbados
