Nuovo look per il Centro Tecnico Federale che fa il restyling nel segno delle eccellenze dell'arredo italiano e del Salone del Mobile di Milano

Nuovo look per il Centro Tecnico Federale che fa il restyling nel segno delle eccellenze dell'arredo italiano e del Salone del Mobile di Milano
Presentata l'edizione 2018 della manifestazione: dal 22 al 24 novembre oltre 100 top brand italiani esporranno prodotti d'eccellenza al Sec. Nel 2017 le esportazioni di mobili italiani in Cina sono aumentate del 42% per un valore di 519 milioni di dollari. Aumento del 45%, pari a 152 milioni di dollari, nei primi tre mesi di quest'anno
Il presidente di federlegnoArredo Emanuele Orsini: "Sono seriamente preoccupato, queste manovre fanno male all'Italia, serve dialogo fra governo e imprese, per questo chiediamo al più presto un incontro"
Paolo Pastorino, presidente di Assobagno: "Il nostro settore mostra una crescita e un dinamismo che vanno agevolati e incrementati, con progetti mirati a sostenere le aziende nel loro percorso d’innovazione". Nel 2017 cresciuti export e mercato interno
Accordo tra FederlegnoArredo e istituti di credito BCC delle Marche per finanziare edifici confortevoli e antisismici costruiti in base al protocollo di certificazione SALE
La sentenza di una corte federale anticipa al primo giugno un regolamento che doveva entrare in vigore il 12 dicembre e prodotti per 100 milioni di euro rischiano il blocco. Il presidente di FederlegnoArredo Emanuele Orsini: "Non dico che sono dazi mascherati, ma ne hanno l'aria..."
Visioni sullo spazio urbano diffuso sul territorio nell'allestimento curato dall'architetto Mario Cucinella, nel padiglione sponsorizzato da FederlegnoArredo. Emanuele Orsini: "L’Italia deve portare in questo cammino la sua cultura e la sua capacità di sintesi tra valori d’uso, bellezza e sostenibilità”
Si è svolta a Pesaro l'assemblea generale degli imprenditori del settore che con 41,5 miliardi di euro di fatturato contribuisce al 5% del Pil italiano. Il presidente Orsini: "Abbiamo lanciato un segnale alle istituzioni perché continuino a sostenere il comparto con politiche industriali efficaci"
Nasce il protocollo di certificazione SALEPlus per finanziare opere di ingegneria in legno complesse con tre o più piani fuori terra
Installazione di Stefano Boeri, musica di violoncello e una mostra sul legno: così l'associazione ha aperto al pubblico le porte delle sede di Foro Buonaparte