Italo, unico vero competitor privato alle Ferrovie dello Stato, sta entrando in crisi per tanti piccoli motivi. Con condizioni troppo vincolanti, fare concorrenza allo Stato è troppo difficile

Italo, unico vero competitor privato alle Ferrovie dello Stato, sta entrando in crisi per tanti piccoli motivi. Con condizioni troppo vincolanti, fare concorrenza allo Stato è troppo difficile
Coinvolti nell’inchiesta sui lavori per l'attraversamento sotterraneo della Tav nel capoluogo toscano anche imprenditori, dirigenti e funzionari ministeriali
Secondo il quotidiano gratuito Blick am Abend, la casa produttrice dei tablet, avrebbe rubato il suo nuovo orologio alle ferrovie federali. In vista una richiesta di risarcimento
Il gruppo FS dovrà pagare 300mila euro per aver impedito all'azienda l'ingresso sul mercato del trasporto viaggiatori
Gate, bagagli, servizi: diario semiserio di un pendolare all’aeroporto romano, simbolo di una nazione allo sbando
Incendi appiccati nella notte alle centraline elettriche causano disagi ai treni provenienti da Bologna e Genova. Vicino ai roghi la scritta No Tav. Ma il movimento si smarca dalle accuse: non è la nostra metodologia di lotta
Si tratta dello stessa sistema installato sulle linee dell'Alta velocità italiana, elevato dall'Unione europea a standard continentale
Pendolaria, l'annuale campagna di Legambiente sul trasporto pubblico, boccia ancora gli spostamenti sulle ferrovie locali. I pendolari chiedono più investimenti, meno ritardi, più interventi di manutenzione. E il Babbo Natale «verde» consegna coperte per in freddo, insetticidi e deodoranti.
Fermi a Roma metro e ferrovie urbane. A Milano si fermano le tre linee della metropolitana e i treni. Sospeso per oggi l'Ecopass