Per la prima volta i parenti degli ebrei trasferiti nei campi di sterminio riceveranno un risarcimento dalle ferrovie

Per la prima volta i parenti degli ebrei trasferiti nei campi di sterminio riceveranno un risarcimento dalle ferrovie
L'azienda, proprietaria dei terreni, dice no alla costruzione di luoghi di culto. Critiche bipartisan da FI e PD
L'organizzazione giovanile del Partito Socialista Svizzero ha lanciato un'iniziativa per l'abolizione della prima classe sui treni della Confederazione, affermando che lo spazio non deve essere un privilegio per ricchi.
All'indomani del viaggio inaugurale del Frecciarossa Genova-Milano, i parlamentari grillini ribadiscono il loro proposito di bloccare il Terzo valico
L'Italia vista dai vagoni recuperati: fino al 9 aprile un tour lungo le tratte "dimenticate"
Presentata un'interrogazione ai ministri Padoan e Delrio. La polemica con l'ad: "Sicuro che siano solo 700 le persone interessate dagli aumenti?"
Potenziate le tratte Milano-Roma, più collegamenti e sconti per tutti
Il governo cinese prosegue nella lunga marcia all'interno dell'Africa investendo in ferrovie per permettere così un trasporto più rapido delle materie prime
Dal 1° gennaio non saranno più venduti, ma potranno essere usati fino al 30 giugno 2016
La Regione Sardegna spende decine di milioni per ammodernare la flotta ma poi si accorge che la rete ferroviaria non è adatta: gli ammodernamenti costeranno almeno altri 49 milioni