Un family mover presentato al Lingotto, lo storico stabilimento torinese, come un blockbuster degli anni Ottanta

Un family mover presentato al Lingotto, lo storico stabilimento torinese, come un blockbuster degli anni Ottanta
Il 2025 di Stellantis riparte dal marchio italiano più rappresentativo del gruppo: Fiat. E lo fa guardando al segmento B, quello delle mitiche Uno e Punto del passato
La FIAT Grande Panda debutta finalmente in Italia per rivoluzionare il settore delle utilitarie. Motore ibrido o elettriche, prezzo di lancio allettante
In Italia immatricolazioni giù sul 2023 (-0,5%), capitombolo di Fiat a dicembre:-41%
Imparato: "A Torino la nuova 500". Obiettivo un milione di auto nel 2029, sindacati delusi
Il mercato dell'auto a novembre segna un altro passaggio a vuoto, il quarto mese consecutivo con andamento negativo. Fra i modelli spicca ancora la Panda
Agli operai nulla, ai capi reparto 5mila euro lordi all'anno. Se ci fosse ancora Agnelli si sentirebbe la voce del padrone. Ora invece...
Il nipote dell'Avvocato invece di salvaguardare i posti di lavoro nelle proprie fabbriche di automobili in Italia ha scelto di traslocare una parte dei suoi interessi in Cina
Dopo una lunga serie di successi - il più clamoroso: l'incriminazione per truffa allo Stato dei suoi figli John, Lapo e Gineva Elkann - a Margherita tocca oggi incassare una sconfitta, con la decisione del tribunale di Torino che respinge il suo reclamo contro le irregolarità che sarebbero state commesse nella iscrizione di Dicembre alla Camera di commercio
Pochissimi azzardano l'acquisto di un veicolo senza incentivi. Spaventano anche la durata della carica e le poche colonnine