Negli Studios della 20Th Century Fox si è tenuto il secondo road show della mitica corsa. Casali, presidente del comitato organizzatore: «Un simbolo italiano nel mondo». Gianopulos, numero uno della Fox: «Tra la luna e un'altra Mille Miglia, scelgo quest'ultima»
Prima sessione Red Bull, seconda tutta McLaren. Con le frecce d'argento che fanno segnare i tempi migliori con Button e Hamilton. Terzo lo spagnolo
DA BAGNATO - L'arancio per le Wet (pioggia intensa), l'azzurro per le intermedie (pista umida); DA ASCIUTTO - Il rosso per le supersoft (molto veloci, si deteriorano); giallo per le soft (performante e dura di più); bianco per la media (compromesso); argento per la gomma hard (la più durevole).
Il consiglio mondiale Fia ha approvato una modifica nel regolamento tecnico. Hembery, capo Motorsport della Casa italiana: «Felici di questa novità, agevolerà il lavoro che già stiamo facendo»

Le forze di sicurezza hanno represso nel sangue la rivolta contro la dinastia che guida il Paese. Formula 1: Gp a rischio. Egitto: in piazza Tahrir si festeggia la vittoria contro Mubarak. Libia, 24 manifestanti uccisi
La corsa si terrà il 13 marzo. Nabeel Rajab, vice presidente del Centro del Bahrein per i diritti umani, riferendosi ai due manifestanti uccisi: «La F1 non si svolgerà in modo pacifico... la repressione sarà sanguinosa, ma avrà più pubblicità»

Nicolas, 19 anni, sulle orme di Lewis. Gareggerà nel campionato junior Renault Clio. È affetto da paralisi cerebrale infantile

Paul Hembery: «Mi hanno confidato che le nostre gomme saranno in grado di dare un alto livello di spettacolo... Era ciò che volevamo». E da venerdì, a Barcellona, altri test per tutti i team

La Casa del Cavallino aveva annunciato a fine gennaio il nome della nuova monoposto. La sigla è un omaggio ai 150 anni dell'Unità d'Italia. Maranello: "Il nome completo è 150th Italia"
«Szybkiego powrotu do zdrowia Robert», ovvero: torna presto Robert! È la scritta che tutti i team hanno messo sulle loro monoposto
