Formula 1

La Fia ha scelto la sua proposta. La casa italiana ritorna dopo 20 anni. È già impegnata in Sbk, rally e cross. Accordo 2011-2013. Ogni squadra verserà circa un milione di euro a stagione. L'indiscrezione: i tecnici italiani useranno le monoposto dell'ex team Toyota come vetture laboratorio

Benny Casadei Lucchi
Ecco come la Pirelli ha conquistato tutti i team di Formula 1. E monsieur Todt

Il brasiliano firma fino al termine della stagione 2012 (è con il Cavallino dal 2001): "Sono felice di poter continuare a correre con il team". Soddisfatto il responsabile della gestione sportiva della Rossa: "Abbiamo una coppia di piloti ineguagliabile" 

Redazione
Massa in Ferrari fino al 2012
 
Domenicali: una coppia unica

«I piloti più rappresentativi della Rossa? Ascari, Fangio, Schumi e Lauda... Quello che avrei voluto? Senna». Dalla Turchia voci di riconferma vicina per Massa. E sabato dovrebbe essere ufficializzato l'accordo tra la Pirelli e la F1 per la fornitura delle gomme a tutti i team

Redazione
Montezemolo e la festa per gli 800 Gp: «Alonso, vinci il titolo...»

Lo spagnolo perde il controllo e sfascia la vettura: nonostante lo sforzo dei meccanici deve rinunciare alle prove ufficiali. E Mark Webber su Red Bull fa segnare il miglior tempo: dietro di lui partiranno, Kubica e Vettel. Quarto Massa mentre Alonso prenderà il via per ultimo dalla pit-lane

Redazione
Montecarlo: pole a Webber, quarto Massa. Alonso sbatte

Nelle prove del gp di Montecarlo, il campione del mondo ha superato di 3 km il limite di velocità ed ha pagato 800 euro. Lo spagnolo è stato il più veloce nelle due sessioni. Quarto Massa. Quinto Schumacher

Redazione
Button prende la multa, Alonso va come un fulmine

Quinta pole position in cinque Gp per la squadra dell'austriaco Mateschitz. A Barcellona Webber precede il compagno Vettel. Staccati gli altri. Hamilton a 9 decimi, lo spagnolo della Ferrari a un secondo. Soltanto nono tempo Massa

Redazione
F1, è dominio Red Bull 
Webber vola, Alonso 4°
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica