Nera, bellissima, intimidatoria. Nessun super eroe ha un'auto così magnifica. Nata a fumetti è diventata un'eroina dei serial tv americani prima di piombare nel cinema e fare strage di cuori. Ha una fama maledetta e un prezzo da infarto

Nera, bellissima, intimidatoria. Nessun super eroe ha un'auto così magnifica. Nata a fumetti è diventata un'eroina dei serial tv americani prima di piombare nel cinema e fare strage di cuori. Ha una fama maledetta e un prezzo da infarto
Era il Marzo 1963 quando nasceva uno dei personaggi femminili dei fumetti più amato e conosciuto: Eva Kant. Opera delle sorelle Giussani, Eva Kant, sexy asssitente di Diabolik, viene celebrata in una mostra presso Rho Fiera dal 15 al 17 marzo 2013
Una donna, bellissima e pudica, che per colpa di un telecomando inventato da uno scienziato voyerista non riesce più a controllarsi, e scatena tutte le sue fantasie sessuali…. E’ la trama de “Il gioco”, il fumetto più famoso e trasgressivo di Milo Manara, che ora torna in un’edizione esclusiva. Guarda la videorecensione
Sul mensile «Jesus» Brunetto Salvarani, teologo laico e critico letterario, celebra i venticinque anni dell'indagatore dell'incubo santificandolo: «Il suo successo è parlare del tabù della morte. Ed è un antidoto contro ogni razzismo»
Le novità 2011
dell'Editoriale Scienza
La pubblicazione, realizzata in occasione delle celebrazioni per il 150esimo della Provincia è nata da un’idea dell’assessore al Tempo libero e Politiche giovanili, Cristina Stancari. Realizzata in collaborazione con la Scuola del Fumetto di Milano. Podestà: "Già 150 anni fa la nostra provincia era riconosciuta tra le più significative del Regno d’Italia in ordine allo sviluppo industriale, alle garanzie sociali, all’efficienza e trasparenza della pubblica amministrazione"
«Prove tecniche di un mondo migliore» è la graphic novel di Nico Blunda, Marco Rizzo e Giuseppe Lo Bocchiaro, che racconta le avventure del sociologo torinese ammazzato in Sicilia il 26 settembre del 1988