Riprende la discussione, in Senato, della legge che mira a migliorare l'"affidamento condiviso" dei minori nelle separazioni. Femministe, avvocati e giudici cerca di affossare le novità. La relatrice Gallone: "Ce la faremo"

Riprende la discussione, in Senato, della legge che mira a migliorare l'"affidamento condiviso" dei minori nelle separazioni. Femministe, avvocati e giudici cerca di affossare le novità. La relatrice Gallone: "Ce la faremo"
L'equiparazione passa all'unanimità, dopo le ultime resistenze ad accettare una norma di civiltà giuridica. Raggiante la caparbia relatrice del provvedimento, Alessandra Gallone (pdl): «Volevamo che non ci fossero mai più discriminazioni. I figli sono figli: non importa se nasci da genitori sposati, conviventi o adulteri»
Crescere è diventato una corsa a ostacoli su un terreno minato: le insidie del Web e quelle della famiglia, la scuola e i genitori in ansia, se non in lotta. Sabato al Salone della Giustizia della Fiera di Roma incontro tra esperti, legislatori e le associazioni che più concretamente si battono in difesa dei giovani