Due cugini kosovari uccidono un operaio durante una gara clandestina a bordo di due bolidi poi si danno alla fuga: arrestati nel Trevigiano. Uno non aveva nemmeno la patente

Due cugini kosovari uccidono un operaio durante una gara clandestina a bordo di due bolidi poi si danno alla fuga: arrestati nel Trevigiano. Uno non aveva nemmeno la patente
La società che ha organizzato la gara minimizza la frase: "Il presidente Lai era al microfono per presentare le gare da otto ore, un momento di stanchezza capita"
Fernando Alonso gira un spot per Chandon nel quale gareggia contro un cavallo al volante di una Bugatti d'epoca
I piloti perdono il controllo del motoscafo che decolla sbalzandoli fuoribordo a 225 km/h
Il ciclista belga Antoine Demoitiè è morto nella notte in ospedale a Lille, in Francia, dove era ricoverato dopo essere stato investito da una moto in seguito a una caduta. Lo riferisce la stampa francese. Il corridore della Wanty-Gobert, 25 anni, era rimasto coinvolto nell'incidente all'altezza di Sainte-Marie-Cappel durante la classica belga Gand-Welvegem.
A fine dicembre, in Etiopia, si correrà la gara di solidarietà più lunga del mondo: 800 chilometri in mountain bike da Addis Abeba a Gambela, il cui ricavato sarà destinato alla realizzazione di un essiccatore industriale per la frutta. L'idea è di un imprenditore valtellinese, Giuseppe Della Cagnoletta, che dice: "Aiutare il prossimo a casa sua è il modo più sincero e concreto di essere generosi"
Sulle strade toscane l'evento motoristico a metà strada tra gara di regolarità e caccia al tesoro, ispirato alla vecchia ed indimenticabile Cannonball
Il Mille Miglia 2015 Race Edition si ispira ai bolidi che hanno partecipato alla "corsa più bella del mondo" tra il 1940 e il 1957. L'orologio celebra queste vetture attraverso l'indicatore di riserva di carica, ricalcato su quello del carburante di un'auto, il colore "Rosso Corsa" dello straordinario quadrante, nonché i numeri sovradimensionati, un evidente richiamo ai tipici cruscotti degli Anni '50. Questa edizione esclusiva si compone di 1000 esemplari in acciaio e di 100 in oro rosa.
Sono 430 le vetture in gara che faranno rientro a Brescia, dopo oltre 1.760 chilometri. La Freccia Rossa farà ingresso anche nell'autodromo di Monza per portare il proprio contributo a Expo Milano 2015. Quest'anno anche «il Giornale» parteciperà alla gara con un'auto messa a disposizione dell'Alfa Romeo