Si infittisce il mistero sulla morte di Alexei Navalny. Fonti russe hanno fatto sapere che serviranno 14 giorni per completare i test sul suo corspo. Gli Usa, intanto, valutano nuove sanzioni contro Mosca

Si infittisce il mistero sulla morte di Alexei Navalny. Fonti russe hanno fatto sapere che serviranno 14 giorni per completare i test sul suo corspo. Gli Usa, intanto, valutano nuove sanzioni contro Mosca
La tradizione dei russi di fare fuori i nemici con varie tipologie di veleni a seconda della circostanza, ha origini che risalgono almeno al 1920: ecco alcune vittime eccellenti del Kgb e Putin
Il capo della setta che condusse l'attacco del 1995 alla metropolitana di Tokyo con il gas sarin è stato giustiziato insieme a sei dei suoi seguaci. Morirono 13 persone e più di seimila rimasero intossicate
Un uomo e una donna sarebbero rimasti vittima di una intossicazione a pochi chilometri da Salisbury, in Gran Bretagna. Rilevato lo stesso nervino usato per Skripal
Il Novichok sarebbe stato usato per impregnare un indumento o un cosmetico dato alla giovane russa prima della sua partenza per la Gran Bretagna
Venne ideato negli anni '70, oggi è prodotto nella città di Shikhany
L'avvelenamento di Sergei Skripal, ha riferito il responsabile dell'antiterrorismo, Mark Rowley, è stato "un tentativo di omicidio"
Ecco cos'è il gas nervino VX usato per uccidere in aeroporto Kim Jong-nam, fratellastro del leader della Corea del Nord: è il gas più letale al mondo