Da osteggiatore di Benedetto XVI a ospite gradito tra le mura leonine. Parisi viene accolto in Vaticano per discettare di clima e apprezzare Bergoglio. "Sua esortazione estremanente necessaria"

Da osteggiatore di Benedetto XVI a ospite gradito tra le mura leonine. Parisi viene accolto in Vaticano per discettare di clima e apprezzare Bergoglio. "Sua esortazione estremanente necessaria"
Il premio Nobel per la fisica Giorgio Parisi non si sente di condannare gli attivisti di Ultima Generazione perché "sono persone che sentono il peso di un futuro che viene loro rubato"
Il Premio Nobel per la Fisica all’italiano Giorgio Parisi, all'americano Syukuro Manabe e al tedesco Klaus Hasselmann "per i contributi innovativi alla comprensione dei sistemi fisici complessi". Parisi è il sesto italiano ad aggiudicarsi il prestigioso riconoscimento