E così finalmente incominciamo ad accorgerci di un disagio giovanile profondo.

E così finalmente incominciamo ad accorgerci di un disagio giovanile profondo.
Tra gli under 30 mancano competenze digitali e green. Il 23% sono "neet"
Flaminio Squazzoni, docente di Sociologia all'Università degli Studi, lancia un grido di allarme sulle conseguenze della pandemia sui giovani
Geraldina Contristano, presidente Uisp Lombardia: "Sulle famiglie ora pesa anche la crisi economica"
Anche a causa della pandemia, sono aumentati i disturbi alimentari soprattutto tra le giovanissime che si ispirano a nuovi modelli sportivi per scolpire i loro fisici: cosa succede e come intervenire
Benvenuti nel presente dei millenials. Dove le generazioni X, Y e Z sono specchio del mondo, hanno apparentemente tutto ma in realtà non hanno niente
Negli ultimi decenni la scuola è stata vista solo come bacino di voti e di tessere sindacali. Lo studente non è stato posto al centro. Risultato? La scuola non è più un ascensore sociale ma, peggio, rafforza le disparità e divide in due il Paese
Muzzolon, 21 anni: "Ora vogliamo allargare il movimento"
Le vittime hanno una età compresa tra i 17 e i 22 anni. La vettura dei ragazzi avrebbe invaso la corsia opposta
Il presidente della Corte d'Appello Ondei all'inaugurazione dell'anno giudiziario: "Con l'isolamento da Covid raddoppiati i suicidi tra i giovani." In aumento i gesti di autolesionismo