Studenti dalla terza alla quinta superiore hanno potuto vedere attraverso fotografie, cadaveri di giovani coetanei deceduti a causa di diverse droghe dalla cocaina all'ecstasy

Studenti dalla terza alla quinta superiore hanno potuto vedere attraverso fotografie, cadaveri di giovani coetanei deceduti a causa di diverse droghe dalla cocaina all'ecstasy
Un nuovo approccio contro le tendenze autolesionistiche
Oggi la giornata contro il disturbo alimentare. Sempre più bassa l'età dei primi sintomi a tavola. Genitori e pediatri impreparati: dal cibo sminuzzato al nervosismo, quando temere
Video storici, dibattiti e gare con finale all'Arena. Coinvolti 88 istituti e 8mila studenti
Minacce ai giornalisti e insulti alle forze dell'ordine. Paura a Torino per la violenza contro gli inviati di Fuori dal Coro
Da Fondazione Cariplo e Intesa i fondi per aiutare 157mila "Neet" lombardi
Più della metà dei ragazzini ammette di aver imparato scrollando o googolando su internet (52,2%) invece che a scuola (37%) o dai genitori
I social media sono ormai parte integrante della vita di tutti noi, ma il loro utilizzo smodato nasconde rischi da non sottovalutare, in particolare per i giovani
I social media sono ormai parte integrante della vita di tutti noi, ma il loro utilizzo smodato nasconde rischi da non sottovalutare, in particolare per i giovani
Per sfoghi, consigli e persino per pessimi esempi, scrivetemi all'indirizzo: postadelcuore@ilgiornale.it