giovani

Più della metà dei ragazzini ammette di aver imparato scrollando o googolando su internet (52,2%) invece che a scuola (37%) o dai genitori

Serena Coppetti
Se il sesso si impara solo su internet

I social media sono ormai parte integrante della vita di tutti noi, ma il loro utilizzo smodato nasconde rischi da non sottovalutare, in particolare per i giovani

Filippo Jacopo Carpani
La salute mentale sui social: i rischi per i giovani

Il tasso di disoccupazione al 5,7 per cento (-0,1 punti rispetto a ottobre) è il valore più basso dall'inizio delle serie storiche nel 2004

Pier Luigi del Viscovo
Il lato oscuro su giovani e lavoro

Nonostante le criticità ancora da superare il pensiero dei giovani sul 2025 sono migliori di quelle di inizio 2024. A dirlo l'ultima rilevazione dell’Indice di Fiducia. Le parole di Maria Cristina Pisani, presidente del Consiglio nazionale dei giovani

Roberta Damiata
Maria Cristina Pisani, Presidente del Consiglio Nazionale dei Giovani  (fonte foto Facebook)
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica