Accolto il ricorso del comitato cittadino "Taranto futura" che ha chiesto l’annullamento delle nomine degli assessori della Provincia perché tutti maschi. Il Tar ha disposto che entro 30 giorni sia assicurata la presenza di donne nell’esecutivo
Il gip di Potenza Barrella ha rinviato a giudizio Vittorio Emanuele di Savoia per associazione a delinquere finalizzata alla corruzione di pubblici funzionari. Era l'inchiesta Woodcock
Il gip del tribunale non convalida il fermo per l'imprenditore barese, ma ha emette un'ordinanza di custodia cautelare agli arresti domiciliari: secondo il magistrato non c'è pericolo di fuga, né di inquinamento delle prove. Il procuratore Laudati: "E' più di una mezza sconfitta"
L'imprenditore, arrestato ieri all'aeroporto, si difende dopo una notte trascorsa in cella: "Ho sempre collaborato con i magistrati. Non è vero che volevo andare in Tunisia". Lunedì l'udienza di convalida del fermo, il legale: "Provvedimento inconsistente". Il pm: "Tarantini ha mentito"
Nella giornata delle testimonianze dei medici legali mostrata l'arma del delitto: un coltello da cucina. I dottori: "Non c'è assoluta incompatibilità con la ferita più piccola riscontrata sul collo della Kercher, ma molti altri coltelli potrebbero essere più compatibili"
Massimo De Biasio, il 31enne che aveva una relazione con la giovane uccisa dal padre, presente alle esequie. Ma la madre: "Non voglio parlare con lui, ha rovinato la mia vita e la mia famiglia". Lo ritiene responsabile della tragedia. Il giovane: "Lei è più dura del padre"
El Ketawi Dafani non si pente e ripete quanto detto ai carabinieri: "Era una settimana che ci provavo". Il giudice convalida il fermo del marocchino, arrestato per l'omicidio della figlia, contestandogli anche le aggravanti. Non potrà avere sconti di pena
Accogliendo un ricorso del "Movimento difesa dei Cittadini" all’ordinanza emanata nei giorni del caso Eluana, il Tar del Lazio boccia di fatto la legge sul testamento biologico già approvata alla Camera e al vaglio del Senato. Il ministro Sacconi: "E' ancor più urgente la norma Englaro"
Il colosso satellitare di Murdoch fa causa al gruppo di Cologno: "Ci hanno impedito di acquistare spazi pubblicitari su Canale 5, Italia 1 e Rete 4". La replica del Biscione: "Nel solo 2009 ospitati 3.107 passaggi di spot Sky sui nostri canali"
Il giudice di pace di Milano condanna all'espulsione dal territorio italiano un algerino arrestato per spaccio di droga ed entrato illegalmente nel nostro Paese. Ma l'avvocato contrattacca: "C'è l'appello, non può essere rimpatriato"