Uno strozzino condannato dal Fisco a una maxi sanzione, fa ricorso in Cassazione, che «gira» la pratica al tribunale Ue. Una direttiva stabilisce che «le operazioni di finanziamento che facciano concorrenza alle banche godono dell'esenzione fiscale»

Uno strozzino condannato dal Fisco a una maxi sanzione, fa ricorso in Cassazione, che «gira» la pratica al tribunale Ue. Una direttiva stabilisce che «le operazioni di finanziamento che facciano concorrenza alle banche godono dell'esenzione fiscale»
La Bongiorno: "Colpevolezza basata sull'interpretazione del consulente dell'accusa". I legali di Amanda: "Rinvio a giudizio da annullare". Ma la Corte dice no
Bocciata la sentenza del Tar, accolto il ricorso del Garante per le comunicazioni. Le compagnie telefoniche avranno al massimo tre giorni di tempo per garantire il passaggio degli utenti da una compagnia telefonica all'altra
Il Guardasigilli sull’ipotesi di riaprire i processi sulle stragi degli anni '90: "Se vi saranno elementi per riaprire i processi i magistrati lo faranno con zelo". Plauso dell'Anm. Ma Schifani avverte: "Nessun pm evochi i fantasmi del passato". Fini: "Niente strumentalizzazioni"
Le motivazioni della condanna: colpo volontario, mirò per colpire la parte bassa del mezzo, presumibilmente le ruote
Il presidente della Repubblica invia un messaggio all'apertura del plenum e frena: "Serenità ed equilibrio". Voto a favore della Gandus, Mancino si astiene. Sotto tutela anche i pm di Napoli. I laici di centro-sinistra protestano: "Difendere le toghe antimafia dalle accuse del Cavaliere"
Dopo undici ore di dibattimento, il tribunale federale del Brasile non è riuscito ad decidere sull'estradizione dell'ex terrorista. Il presidente Mendes non ha espresso il suo voto che sarebbe risultato decisivo
Pubblicati su Corriere della Sera e Stampa i verbali degli interrogatori dell'imprenditore pugliese: al centro le feste del premier e una cena elettorale del Pd. Ma D'Alema: "Non conosco Tarantini". Il pg: "Privacy violata"
La donna, 38enne, in crisi con il marito e in condizioni economiche difficili, ha partorito in casa e, mentre stava arrivando l'ambulanza, ha soffocato la neonata. Prima ha negato, ma poi in lacrime ha confessato l'omicidio. Aveva già cercato di abbandonare il terzo figlio
Il Tribunale federale
brasiliano spaccato sulla domanda di estradizione dell’ex terrorista di estrema sinistra condannato
per quattro omicidi commessi negli anni ’70. Uno stretto collaboratore di Alfano a Brasilia per l'offensiva diplomatica. Frattini: "Confido nella giustizia brasiliana"