Google vuole rivoluzionare i sistemi di connessione Internet: lanciata una nuova rete a banda larga con cui si potrà accedere a internet a una velocità 100 volte superiore a quella disponibile ora
"Google Snowmobile" è una sorta di gatto delle nevi dotato di un occhio iper-tecnologico che scatta immagini del luogo che visita da più angolazioni, in modo da fornire una veduta del sito a 360 gradi. Ecco il sito per Vancouver
Si chiama buzz e non sarà un nuovo social network, ma una piattaforma in grado di gestire e controllare i messaggi che vengono da tutte le altre, inclusi Twitter e Facebook

Il re dei motori di ricerca va all'assalto dei social nework, sbarcano su Gmail lo status e la condivisione delle informazioni
Gli attacchi degli hacker, partiti dalla Cina nelle settimane scorse, continuano a mietere vittime. Ma questa volta il colosso dei motori di ricerca, individuato l'anello debole, passa al contrattacco: dal 1° marzo limitazioni ad alcune applicazioni della Microsoft

Ieri il discorso del segretario di Stato americano che ha attaccato la politica cinese sul web dopo la censura imposta a Google. La replica: "Intervento dannoso". E dagli articoli spariscono le critiche al governo
Il segretario di Stato americano: "Chi ostacola il libero
flusso di informazioni rappresenta una minaccia.
I governi non devono contrastare la libertà di connettersi alla rete. La Cina indaghi sulle cyber intrusioni" che
hanno colpito Google
Amedeo Nigra, esposto per "pratiche commerciali scorrette e pubblicità ingannevole". "Non mi spiegano come funziona". L’Antitrust apre un procedimento
Il ministro dopo il viaggio in Cina: "La rete va difesa, è patrimonio dell’umanità, simbolo estremo della libertà dei popoli contro i nemici della democrazia e, proprio per tutelare questa democrazia, tutti i cittadini del mondo hanno diritto ad avere libero accesso al web"