Se uno zelo pacifista e politicamente corretto si insinua nelle commemorazione il rischio è che si lodi di più chi al fronte è stato pauroso anziché chi è stato valoroso

Se uno zelo pacifista e politicamente corretto si insinua nelle commemorazione il rischio è che si lodi di più chi al fronte è stato pauroso anziché chi è stato valoroso
Presentato a Roma il libro di Pamela Giorgi "Voci dal Fronte 1915 - 1918" (Pegaso Ed), un romanzo grafico con illustrazioni a cura di Maria Rina Giorgi
In un libro la vera storia di Manfred von Richthofen Ribaltò le tecniche di combattimento, rendendosi riconoscibile per incutere timore ai nemici. E creò intorno a sé una squadra di autentici assi
Il pontefice celebra la messa al sacrario dedicato alla memoria degli oltre 100mila italiani morti durante la Prima guerra mondiale
Papa Francesco al Sacrario militare di Redipuglia, dove celebra la messa nel centenario della Prima Guerra Mondiale
Quest’anno è il centenario dell’inizio della Prima Guerra Mondiale. Ecco come, in Italia, Regno Unito, Germania e Francia, ciò è accaduto
Al museo di storia militare nella capitale austriaca una mostra con i cimeli della Prima guerra mondiale, per ricordarne il centenario. Esposta anche la pistola usata nell'assassinio dell'arciduca Francesco Ferdinando
Ecco chi era Gavrilo Princip, il rivoluzionario che aprì il fuoco e scatenò la Prima Guerra mondiale
L'Italia si prepara a ricordare la prima guerra mondiale, cento anni dopo, innanzitutto cancellando il presupposto della nostra entrata in guerra: l'interventismo
Non furono intrepidi eroi, né fulgidi esempi di patriottismo, né fanti strappati alla vita contadina e operaia. Ma uomini inconsapevoli del loro destino. E della loro missione