Mykailo Viktorovych Polyakov si è messo in testa di approdare in un’isola dell’Oceano Indiano con accesso vietato
Il Santo Padre, ripercorrendo il proprio recente viaggio in Canada, ha ricordato il commovente incontro con gli Inuit: "Un momento molto doloroso, bisognava metterci la faccia"

Trovati resti "apparentemente umani" nel fiume Itaquaí: forse sono lil giornalista e l'antropologo scomparsi da giorni in Brasile. Si indaga sulla loro fine: in quella zona potevano dare fastidio a qualcuno

Misteri e saccheggi tra la fitta vegetazione al confine con il Perù. Un inglese e un brasiliano sono spariti nel nulla dopo aver condotto delle indagini sui popoli indigeni: "Avevano già ricevuto delle minacce"

Uomini e donne di BarÍ in Colombia, hanno lasciato le loro abitazioni nella fitta giungla per rivendicare il proprio diritto di vivere in armonia con la natura e preservare quello che per loro è il bene più prezioso, detto "Ishtana" cioè "Terra". Le proteste degli indigeni sono rivolte anche ai politici colombiani, accusati di non aver tutelato fino a oggi i loro territori

Trovate nel cortile di un pensionato cattolico. Gli indigeni: genocidio

In fiamme due edifici religiosi nei territori dei nativi. La polizia: "Possibile rappresaglia"

I vescovi riuniti per il Sinodo panamazzonico discutono sul da farsi: viri probati o diaconi permanenti, ma il Papa vuole comunque che gli indigeni divengano parte integrante della Chiesa del futuro

Il noto teologo, e già collaboratore di Benedetto XVI, monsignor Nicola Bux denuncia: "Il sacro è morto in tanti, anche dentro la Chiesa"

L'amministrazione vorrebbe ripopolare e controllare la regione, per opporsi al pericolo di una penetrazione cinese e all'influenza della chiesa cattolica e degli ambientalisti. Il piano è stato reso noto dopo la pubblicazione di alcuni audio
