Sarebbero "stabili", secondo l'ultimo bollettino medico, le condizioni di Nanni Moretti dopo la sindrome coronaria acuta di ieri. Il regista rimane però in prognosi riservata per altre 48 ore. Fondamentale la tempistica del ricovero

Sarebbero "stabili", secondo l'ultimo bollettino medico, le condizioni di Nanni Moretti dopo la sindrome coronaria acuta di ieri. Il regista rimane però in prognosi riservata per altre 48 ore. Fondamentale la tempistica del ricovero
Il regista operato al San Camillo di Roma. È il secondo malore in pochi mesi. La prognosi è ancora riservata
I primi risultati dell'esame autoptico portano gli inquirenti verso la pista della morte naturale
La donna stroncata da sindrome polmonare da hantavirus, preso dai topi. L'attore segnato dall'Alzheimer forse non se ne è accorto
Gli accumuli che si vengono a crerare tra i muscoli incrementano il rischio di sviluppare malattie cardiache a prescindere dall'Imc
Quella che sta ultimamente girando sui social non è altro che una notizia falsa. Cercare di salvarsi da un infarto tossendo potrebbe addirittura essere più pericoloso. Ecco perché
Grazie all'intelligenza artificiale si potrà intervenire tempestivamente nel caso di un infarto o altre patologie potenzialmente fatali salvando la vita dei pazienti: quali sono le maggiori novità dalla Società italiana di Cardiologia
Maxi risarcimento da 1,3 milioni di euro per l'Asl di Brindisi, a causa della morte di una paziente di 75 anni ricoverata per infarto e poi deceduta per un'infezione contratta in ospedale
Lo studio del DNA rivela chi ha più probabilità di sviluppare queste patologie, permettendo così di mettere in campo tutti gli strumenti necessari per una prevezione a misura di paziente
La salute del cuore influisce sull'attività sessuale dei pazienti? Le risposte arrivano da una ricerca della Società Italiana di Cardiologia Interventistica (Gise)