L'"Iron Beam" dovrebbe essere pronto entro un anno. L'attuale "Iron Dome" costa 50mila euro per ogni lancio

L'"Iron Beam" dovrebbe essere pronto entro un anno. L'attuale "Iron Dome" costa 50mila euro per ogni lancio
Razzi su Gerusalemme, si attiva lo scudo aereo. Edificio colpito a Tel Aviv. Teheran: "Siamo in stato di guerra". Khamenei portato in un luogo sicuro
Le esplosioni scuotono l'intero Paese. Netanyahu: "Vinceremo, Teheran ha fatto un errore, lo pagherà"
Nella mattinata di lunedì 24 giugno Israele ha testato un motore per razzi che potrebbe appartenere a un missile balistico a corto raggio
Raid sulle tende a Rafah. Netanyahu: per Gaza governo civile sostenuto dagli arabi
In Europa c'è chi chiede a gran voce l'adozione di un sistema di difesa aerea per proteggere i cieli del continente. Dubbi di Italia e Francia. Ecco come funzionerebbe l'ipotetico Iron Dome di Bruxelles
Un attacco veramente massiccio quello lanciato dall'Iran contro obiettivi militari israeliani
I due sistemi di difesa aerea, coadiuvati dai caccia dell'aviazione, sono stati in grado di abbattere il 99% dei missili e dei droni lanciati dall'Iran contro lo Stato ebraico durante la notte
Iron Dome è il sistema di difesa aerea sviluppato da Israele nel 2007. Un complesso meccanismo efficace quasi al 90% fino ad oggi ma che, sabato scorso, è stato sovraccaricato dai razzi di Hamas
Intervistato dalla Bbc, il cancelliere Olaf Scholz ha dichiarato di essere pronto a valutare l'acquisto di un sistema antimissile per potenziare le proprie capacità di difesa