Quindici ore di intervento, due equipe medico-chirurgiche coinvolte, una perfetta organizzazione e sincronia per permettere la riuscita dell'operazione

Quindici ore di intervento, due equipe medico-chirurgiche coinvolte, una perfetta organizzazione e sincronia per permettere la riuscita dell'operazione
L'uomo, proveniente dal Nord Italia, era affetto da una grave insufficienza cardiaca. Adesso sta bene, è stato già dimesso dall'ospedale e presto potrà tornare a casa. In tutto una decina al mondo le operazioni di questo tipo
Un giovane paziente ricevente ha donato a propria volta l'organo appena espiantato ad un altro malato. Il direttore dell'istituto, Bruno Gridelli: «Una tecnica molto particolare che può essere eseguita solo in alcuni casi e in centri altamente specializzati»