Kartell

In occasione Milano MuseoCity, una vetrina speciale nel flaghship store di via Turati a Milano con due icone reinterpretate dal regista in una vignetta inedita: il Signor Rossi e la libreria Bookworm che compie trent'anni. Alle 18,30 conversazione con il maestro dell’animazione

AlTaliani
Kartell e Bruno Bozzetto, animazione e design nel segno della creatività

Il flagship store di Milano trasformato in un "giardino incantato" per presentare il nuovo oggetto creato da Tiziano Guardini e Luigi Ciuffreda in cinque varianti di colore usando un filato di poliestere interamente riciclato e riciclabile

Alberto Taliani
Kartell si ispira alla natura con la seduta Alice’s Flowers

Il grande stand scenografico "Urban Horizons" declina origine, identità e ruolo storico dell'azienda icona del design made in Italy nel mondo. Lorenza Luti: "Presentiamo nuovi prodotti e collezioni fra innovazione e sostenibilità sottolineando che qui affondano le nostre radici e la nostra visione del lifestyle contemporaneo"

Alberto Taliani
Salone del Mobile, il design di Kartell omaggio a Milano

Lorenza Luti: "Il nostro faro è essere sempre di più un laboratorio del progetto e del prodotto di alta qualità, creativo e innovativo". Le novità del brand che porta il made in Italy nel mondo al Salone del Mobile.Milano con una maxi area al Padiglione 2. Eventi speciali a Milano: #Bourgiemania in via Turati e la mostra "Luce Viva" al museo aziendale di Noviglio

Alberto Taliani
Kartell "disegna" il lifestyle, senza tempo e sostenibile

Una mostra all'ADI Design Museum racconta la storia di successo fondatore di Kartell, l’azienda che nel 1949 ha introdotto l’utilizzo delle materie plastiche nell’arredo rivoluzionando il settore e dato riconoscibilità alla professione del designer facendo firmare gli oggetti dai migliori architetti dell'epoca

AlTaliani
Giulio Castelli, un innovatore fra design e cultura del progetto

Il direttore marketing e retail dell'azienda milanese: "Non ci fermiamo mai, durante la pandemia abbiamo lanciato concept innovativi per i 675 punti vendita. Il retail è fondamentale per far crescere il made in Italy all'estero". Da Perth a Madrid, da Parigi a Lugano aperti nuovi negozi con collezioni d'autore ispirate alla sostenibiltà

Alberto Taliani
Lorenza Luti: "Così Kartell porta il design fashion italiano nel mondo"
Accedi