Con una circolare l’Inps, è ritornata sull’esonero per un anno dal versamento del 50% dei contributi delle lavoratrici che rientrano in servizio dopo il congedo maternità

Con una circolare l’Inps, è ritornata sull’esonero per un anno dal versamento del 50% dei contributi delle lavoratrici che rientrano in servizio dopo il congedo maternità
Dai fondi del Pnrr, alla decontribuzione per le aziende, fino alle zone economiche speciali (Zes). Il Mezzogiorno deve ripartire insieme al resto del Paese e per farlo sono diverse le ricette proposte dai partiti. Piero De Luca, deputato del Partito democratico candidato alle prossime elezioni politiche, ne parla al webinar "Attualità e Legge" a cura del professor e avvocato Luca Favini. Clicca qui per il webinar completo
50 milioni di persone nel mondo vivono in situazione di moderna schiavitù attraverso il lavoro o il matrimonio forzato. La finanza può essere "sostenibile" solo se invita le aziende a contrastare questa piaga orientando gli investimenti
La misura grillina del reddito va ripensata per evitare truffe e abusi e abolita per chi invece può lavorare. Soprattutto quella cifra deve essere usata per abbassare il costo del lavoro e incentivare le assunzioni. L'onorevole Alessandro Cattaneo, candidato di Forza Italia alla prossime elezioni politiche, ne parla al webinar "Attualità e Legge" a cura del professore e avvocato Luca Favini. Clicca qui per il webinar completo
Ecco una piccola guida sui possibili strumenti per conciliare famiglia e lavoro
Andrea Orlando si appella a Giorgetti per far passare i suoi emendamenti anti delocalizzazioni
Il duro sfogo dell'imprenditore: "Chi crea ricchezza sono le aziende, gli investimenti". Poi accusa gli hater: "Invece di ringraziarti, rompono anche il cazzo"
Rachele Scarpa deve sapere qualcosa che noi non sappiamo. Deve essere venuta a conoscenza di uno stratagemma, un trucco tramite il quale si possono far soldi senza aver a che fare con quel plebeo e pedestre impiccio chiamato lavoro.
L'Unione Popolare di Luigi De Magistris ha presentato un programma basato sulle ricette della sinistra radicale: patrimoniale, nazionalizzazioni e diritti civili
Philip Morris International, azienda leader nel mercato del tabacco, da anni sta vivendo una profonda trasformazione riguardante la sua visione aziendale