Attacco alla Lega sulla secessione: "Il popolo padano non esiste". I falchi della Lega accettano la sfida: pronti alla prigione
Il presidente della Repubblica: "Grottesco proporsi di creare uno Stato lombardo-veneto che calchi la scena mondiale competendo con paesi come India, Brasile, Cina, Russia". Poi: "Nel ’43-’44 l’appena rinato Stato italiano, di fronte a un tentativo di organizzazione armata separatista, non esitò a intervenire in modo piuttosto pesante con la detenzione di Finocchiaro Aprile". E sulla legge elettorale: "Credo che la necessità di un nuovo sistema elettorale sia innegabile"
Al via la raccolta firme per portare in parlamento due proposte di legge di iniziativa popolare sui temi della cittadinanza e del diritto di voto agli immigrati. Oggi la presentazione a Milano: Pisapia primo firmatario. Sabato saranno allestiti i banchetti nelle principali città d'Italia. Barricate della Lega
Il consigliere regionale Cecchetti presenta un'interrogazione al Pirellone. Segnala l'aumento di insediamenti nomadi abusivi nell'hinterland milanese, in particolare a Rho, e sollecita la giunta lombarda: «Quali azioni intende adottare contro i Comuni che si dimostrano restii ad abolire il degrado?».

Il senatore Fabio Rizzi annovera tra i primi leghisti del dopoguerra Ernesto Guevara: "Ha lottato per la libertà di un popolo". Eppure chi ha studiato la storia del "Che" sa che non si tratta di un patriota, ma piuttosto di un crudele soldato comunista
La richiesta d'arresto era stata presentata dalla procura di Napoli che ha indagato Milanese per corruzione e favoreggiamento nell’ambito della P4. Il Cav ai suoi: "Votare compatti contro questo stato di polizia". Maggioranza coesa, ma è polemica sull'assenza di Tremonti. Milanese lo difende: "Era in missione, nessuna critica"
Dopo che il Presidente della Repubblica aveva bacchettato il Carroccio secessionista, Marco Reguzzoni rilancia il referendum che pone il popolo sovrano anche al di sopra della volontà del Colle. Poi fa un passo indietro: "Non siamo contro il Capo dello Stato"
L’aula della Camera sarà chiamata a votare giovedì. Il Pdl chiederà a Fini che venga rispettato il quorum totale dei parlamentari: "Altrimenti si aprirebbe una questione di regolarità del voto parlamentare molto seria". Reguzzoni assicura: "La Lega non è divisa e il governo non rischia"
Il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano al termine della sua visita ad una mostra nell' Archivio Centrale dello Stato è ritornato sul tema dell'Unità d'Italia respingendo qualunque ipotesi di secessione:" Agitare ancora la bandiera della secessione significa porsi fuori dalla concreta realtà del mondo d’oggi"
Il Senatùr rievoca il vecchio cavallo di battaglia: "Referendum per la Padania". Ma la parola secessione ormai ha perso qualsiasi magia