Deciso il metodo di lavoro: dai ministri competenti le bozze passeranno ai coordinatori di partito, poi a cdm e parlamento. Verdini: "Niente cabina di regia alla Lega, Galan all'Agricoltura". Bersani: "Su Senato federale e riduzione parlamentari c'è l'intesa". Bossi sindaco di Milano? C'è il no del premier
L'incontro tra i due leader dà il via libera alla "road map" per federalismo e riforme: "Progetto pronto entro l'estate. Se la sinistra dirà solo no risponderà ai cittadini". Dal premier arriva uno stop al Senatùr: "Non può avere il posto della Moratti"
In serata faccia a faccia tra il premier e lo stato maggiore leghista per il patto su rimpasto, presidenzialismo e giustizia. Su Ffwebmagazine, periodico online della fondazione Farefuturo, il direttore Rossi chiede al Pdl di battere un colpo: "Dovrebbe far pesare la propria differenza, dettando l’agenda del governo". La replica di Bondi: "Il cammino delle riforme è saldamente in mano a Berlusconi"
Il capo dello Stato sta per lasciare Positano e si prepara a una settimana fitta. Prima la difficile scelta sulla legge, poi la visita di due giorni a Verona, dove la Lega lo attende con i tappeti rossi: tema principale del viaggio, le riforme e il federalismo

Il direttore medico di Nordic Pharma, che distribuisce la pillola abortiva: "Clima troppo teso, il medicinale è autorizzato dalla legge". Il primo aborto fissato per mercoledì a Bari. Fazio avverte i governatori leghisti: "Le leggi ci sono, se le leggano". E Cota: "Non andrò mai contro la legge". Stessa linea di Formigoni: "Contrari, ma applicheremo le leggi"
Calderoli rilancia la candidatura del Senatùr. Ma avverte: "Sul fatto che la Lega chiede qualcosa in più è una fantasia dei giornalisti". Cota: "E' giusto avere i nostri spazi". Ma assicura: "Tra Bossi e Berlusconi rapporto solido che tiene in piedi la politica"
Soddisfatto del risultato ottenuto alle elezioni il premier: "L'amore ha vinto sull'odio nonostante la terribile campagna fatta di calunnie". E rilancia il governo: "Questo risultato è il miglior riconoscimento per l’attività svolta. Ora via alle riforme". Fini avverte: "Non sia la Lega a dettare l'agenda". Bersani ribatte: "Non si può parlare di sconfitta, dalle urne è emersa un'inversione di tendenza. Disponbiili al confronto". Regionali, tutti i risultati
Il ministro della Difesa e notabile del Pdl lombardo frena le ambizioni del Carroccio: "La poltrona di sindaco non è in discussione. La Lega a Milano ha il 14%"
Le Regionali 2010 ribaltano la situazione locale. Il centrosinistra governava in 11 Regioni su 13: quattro sono state strappate dal centrodestra (Lazio, Piemonte, Calabria e Campania). Cota batte la Bresso. Liguria, Toscana ed Emilia al centrosinistra. La Polverini rimonta sulla Bonino e vince (video). Il Veneto incorona Zaia mentre la Lombardia conferma Formigoni. Campania: Caldoro travolge De Luca. Calabria: Scopelliti doppia Loiero. A Vendola riesce il bis (video). Alla sinistra Umbria, Marche e Basilicata