Il Senatùr fa marcia indietro dopo la battuta sul "premier leghista" nel 2013. Via libera a Galan all’Agricoltura: "Siamo dei signori, a noi gli assessorati". L'ultima partita padana: derby con "Roma ladrona" per la Domenica sportiva
Toni di rottura nel vertice tra i leader. Fini accusa governo e partito di andare a traino della Lega. Il gruppo autonomo potrebbe chiamarsi Pdl-Italia. Il Cav non cede al ricatto e tira avanti. I coordinatori del Pdl: "Atteggiamento incomprensibile". Gianfranco alza il tiro ma ha la pistola scarica
Due sorelline lasciate a terra dall'autista. Il blocco deciso dal Comune: "Tutti erano stati avvisati per tempo". Ora in bilico ci sono altre 93 famiglie, indietro con gli arretrati. Pacchia finita per chi non paga / Stefano Zecchi
Ieri il leader della Lega aveva rivendicato, per il proprio partito, più posti nei cda delle fondazioni bancarie del Nord. Di Pietro lo bacchetta: "Togliamo il controllo della politica dal sistema delle nomine bancarie"
Il Pd si confronta con la ricetta iperfederalista del Professore. Bersani è possibilista: "Cambiare il Pd rafforzandolo in chiave federale". Dai sindaci ai governatori: tutti i numeri del crollo
Decisive le assenze sui banchi del Pdl (mancavano 69 deputati) e della Lega (11 non presenti). Maggioranza e governo battuti dall'opposizione: decreto soppresso. Esulta l'opposizione, Bersani: "Arroganza punita". Il Carroccio attacca Bocchino: "Pensi a portare i suoi in aula invece di criticarci"
Dopo la proposta di legge avanzata a livello nazionale sull’introduzione degli albi regionali per il personale scolastico, la Lega Nord preme per l'attuazione in Lombardia: "Autonomia a livello regionale"
Adro è il secondo comune a prendere questa decisione: non tollerare più la morosità delle famiglie
Il disegno di legge è stato depositato un paio di giorni fa dall'onorevole Paola Goisis, rappresentante del Carroccio e segretaria della commissione Cultura di Montecitorio. I concorsi di accesso alla professione si svolgerebbero su base regionale ogni tre anni.

Il Carroccio dichiara guerra alla migrazione dei professori che, ottenuta la cattedra in Lombardia, chiedono il trasferimento nella terra d'origine. "Più potere alle regioni: si scelgano solo insegnati residenti"