Nella serie dei «101» la Newton Compton aggiunge i personaggi che hanno fatto grande la città. Una galleria di intellettuali, sportivi, cantanti, stilisti, politici e santi che dall'antichità ad oggi hanno dato lustro al capoluogo lombardo

Nella serie dei «101» la Newton Compton aggiunge i personaggi che hanno fatto grande la città. Una galleria di intellettuali, sportivi, cantanti, stilisti, politici e santi che dall'antichità ad oggi hanno dato lustro al capoluogo lombardo
Per raccontare la storia di una famiglia romana negli anni del secondo dopoguerra nel suo ultimo romanzo pubblicato da Einaudi Marco Lodoli sceglie un narratore insolito e partecipe: la serva
Un libro celebra la fortunata striscia di Schulz che ha battuto tutti i record e da anni appartiene al nostro vivere comune. Per la prima volta i Peanuts diventano oggetto di uno studio come davvero merita il fenomeno artistico che rappresentano
«Mosche d'inverno» è un libro che classifica i diversi tipi di morte: 271 personaggi che godono di una fama senza tempo vengono raccontati negli attimi culminanti della loro esistenza. Come se ne sono andati scrittori, pittori, condottieri, prostitute, filosofi e regine.
Un volume raccoglie le testimonianze di giornalisti stranieri che raccontano vizi e virtù del nostro Paese ai rispettivi connazionali
Alla fiera della piccola editoria «Più libri più liberi» si parla del futuro del libro digitale. Secondo i dati forniti dall'Ufficio studi dell'Aie almeno un milione di italiani ha già letto un testo in formato elettronico
La polemica tra «Il Secolo» e «Il Predellino» sull'eredità di Giano Accame e sull'ultimo libro di Fabio Torriero «Federalismo Tricolore».
Dati sconfortanti (ma non troppo) secondo le ultime ricerche Istat sulla lettura. I giovani leggono di più. E i lettori più forti si trovano nelle regioni del Nord (Trentino in testa). Inoltre ci sarebbero un milioni di lettori in più, ma quelli «forti» sono solo il 15 per cento.