Cento pagine e via: il libro è fatto. Lunghezza standard, linguaggio standard, sintassi standard, trama standard. Narratori e saggisti si uniscono nella lotta per catturare il lettore occasionale
Altro che le liste di Fazio e Saviano. I critici italiani propongono i titoli più importanti pubblicati quest’anno Consigli per Natale, ma anche una radiografia della condizione letteraria ed editoriale del Paese. Con sorprese
L'ha scritto un medico oncologo, Maria Giovanna Luini, ed è interpretato, nella sua parte visiva, da un'attrice che recita nella lingua dei segni

Dal primo dicembre sarà visitabile al pubblico l'attico sul Lungotevere dove abitava l'autore degli «Indifferenti», scomparso vent'anni fa
Al via la mostra-mercato ideata da Marcello Dell’Utri, atteso appuntamento per lettori e collezionisti. Da oggi 5mila volumi da scambiare in vari luoghi della città. Domenica a Rho le edizioni introvabili
Esce il romanzo breve scritto da Jane Austen a soli 15 anni. Un'edizione corredata di disegni che tratta del mondo frivolo di quell'epoca visto attraverso specchi deformanti che mettono in luce tic e difetti nascosti

Il conte Carlo Camillo di Rudio (1832-1910), bellunese d'origine emigrato negli Usa e arruolato da Custer. Un libro racconta la sua storia

Scritte tra il 1923 e il 1975, la collezione epistolare dell'autore di «Lolita» uscirà dall'editore Knopf con il titolo «Letters to Vera».

Una scrittrice inglese compila un elenco dei gesti più comuni ma per questo più trascurati benché importantissimi che possono rendere felice la nostra vita di tutti i giorni

Esce per la prima volta in italiano «La mia storia» un libro in cui la Monroe rivisita le tappe più dolorose e meno conosciute della sua vita. Il volume è corredato da illustrazioni di pregio tratte dalle foto di scena sul set accanto a scatti più scanzonati
