Monte dei Paschi di Siena

Professore ordinario di Economia politica, già ministro del Bilancio con Ciampi e un'esperienza in Parlamento da indipendente eletto col Pci, Luigi Spaventa fu eletto presidente di Mps per porre fine a una guerra tra bande che imperversava a Siena. Ma si stancò presto delle faide

Raffaello Binelli
Gli anni in cui Mps galoppava (e la sinistra già comandava)

Il professor Giovanni Grottanelli de’ Santi, presidente della banca e poi della Fondazione Mps tra il 1992 e il 2000, racconta uno degli snodi cruciali che permisero alla sinistra di mettere le mani sull'istituto di credito più antico del mondo

Orlando Sacchelli
Mps, il peccato originale. "Il partito volle tutto il controllo"

Se ne parla da più parti: Monte dei Paschi potrebbe essere il punto di partenza per un ipotetico "terzo polo" bancario, che allarghi gli spazi di concorrenza e sia in grado di competere con Intesa Sanpaolo e Unicredit

Carlo Lottieri
Il terzo polo e la concorrenza che aiuta il Pil

Alla fine il nuovo amministratore delegato di Unicredit ha alzato l'asticella ad un livello tale che il Tesoro ha dovuto rompere le trattative per la cessione del Monte dei Paschi di Siena

Nicola Porro
Chi ha fatto danni non faccia spallucce
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica