Timidi segnali sul fronte dei mutui, in particolare per quelli a tasso fisso. Secondo le stime tra novembre e dicembre il calo dei tassi può valere da 8mila a oltre 18mila euro

Timidi segnali sul fronte dei mutui, in particolare per quelli a tasso fisso. Secondo le stime tra novembre e dicembre il calo dei tassi può valere da 8mila a oltre 18mila euro
La cifra che viene calcolata include gli indici Euribor e lo spread deciso dalla banca
Per l’anno 2024 lo Stato garantirà fino al 90% i mutui ipotecari per acquistare le abitazioni da parte di famiglie numerose
La corsa dei prezzi cala in ottobre all'1,7% ma sui prestiti si paga il 4,3%. Le colpe della Bce
La manovra 2024 mantiene, ancora per il prossimo anno, la garanzia sui mutui per l’acquisto della prima casa per gli under 36, ma senza le esenzioni sulle imposte legate alla compravendita. Ecco cosa cambia
Non è tutto perso. Ci sono alcuni accorgimenti che possono essere attuati per aggirare gli ostacoli, compreso il ricorso all’arbitrato bancario. Ecco cosa sapere e come è utile comportarsi
Nel primo semestre operazioni in calo del 9%. I prestiti in banca diminuiscono di quasi il 30%
La stretta sui tassi della Bce sta rallentando il dinamismo del mercato immobiliare e, soprattutto, sta raffreddando i prezzi degli immobili
Il rapporto dell'Abi rileva l'impatto delle politiche monetarie restrittive della Bce sul mercato finanziario italiano
Non si arresta il salasso sui mutui causato dalla Bce: quelli variabili possono aumentare del 7%, i fissi oltre il 6%. Tutti i calcoli della Fabi