Il rapporto mensile Abi evidenzia le difficoltà della congiuntura. Al direttivo di mercoledì il “restyling” dell’associazione presieduta da Antonio Patuelli

Il rapporto mensile Abi evidenzia le difficoltà della congiuntura. Al direttivo di mercoledì il “restyling” dell’associazione presieduta da Antonio Patuelli
Il risparmio può arrivare fino a 83.000 euro. Le analisi della Fabi e di MutuiOnline.it dopo il taglio della Bce. Verso tassi inferiori al 3%
La Bce tagli di nuovo i tassi di interesse che in sei mesi sono passati dal 4 al 3%. Per chi vuole accendere un nuovo mutuo a tasso fisso i risparmi potenziali arrivano a 80mila euro su 20 anni
S&P e Orsini (Confindustria) chiedono più coraggio. Scende il costo dei conti correnti
Richieste di trasferimento in aumento del 60%. Aiutano anche le migliori condizioni bancarie
Il calo della domanda di finanziamenti preoccupa le banche
Nel mirino del Garante le simulazioni di costo dei prestiti green. Il nodo polizza obbligatoria
Avviata un’istruttoria sui mutui Greenback. Si vuole appurare se i prestiti agevolati per chi compra case ad alta efficienza energetica includano nel Taeg i costi di una polizza a protezione del credito, "necessaria per accedere allo sconto promozionale sul tasso di interesse"
Dopo il taglio operato dalla Banca Centrale Europea il 17 ottobre 2024, l’Euribor è arrivato al 3,40%