Fonti della Casa Bianca confermano la rottura. Il presidente: "Non è nell'interesse nazionale". In settimana l'annuncio

Fonti della Casa Bianca confermano la rottura. Il presidente: "Non è nell'interesse nazionale". In settimana l'annuncio
Il presidente iraniano Rohani: "Basta con le minacce o riattiviamo subito il programma nucleare"
Al referendum nazionale vince di misura il sì (58,2%). Il processo sarà graduale
Per gli 85 anni dell'esercito, Pyongyang fa esercitazioni con cannoni a lunga gittata. Ma Trump risponde a tono e invia in Corea del Sud il sottomarino "Uss Michigan"
Lo scorso febbraio, il presidente statunitense Donald Trump annunciava in un'intervista a Reuters la volontà di rinforzare e ampliare il potenziale nucleare del Paese
L'iniziativa popolare "Per un abbandono pianificato dell'energia nucleare" dei Verdi è stata respinta dalla maggioranza dei cantoni. Se la proposta fosse passata da qui al 2029 cinque reattori sarebbero stati chiusi
L’amministrazione Obama starebbe contemplando l’idea di modificare la politica di sicurezza nazionale degli Stati Uniti con una dichiarazione di “no first use”, teorizzato per la prima volta daJohn Fitzgerald Kennedy in un discorso nel marzo del 1961, per quanto riguarda le armi nucleari. Tale dichiarazione obbligherebbe gli Stati Uniti a fare ricorso all’arsenale nucleare soltanto per rispondere ad un attacco subito, con il cosiddetto “second strike”
Dopo sei ore di dibattito, i legislatori della Camera dei Comuni hanno approvato con 472 preferenze la costruzione di una nuova flotta di sottomarini equipaggiati con i missili Trident. Il governo stima una spesa di 41 miliardi di sterline entro i prossimi 20 anni con primo pattugliamento operativo entro il 2030
Lo scorso dicembre, il Comando Strategico degli Stati Uniti e la Defense Intelligence Agency, affermarono che la Cina aveva dato il via al primo pattugliamento deterrente. Ciò significa che per la prima volta, Pechino ha assunto una nuova capacità di attacco nucleare strategico. I cinesi avrebbero sempre in mare due sottomarini classe Jin, ognuno in grado di trasportare dodici missili JL-2 con una gittata massima di ottomila chilometri
Le autorità belga stanno raffornzando i controlli attorno alle aree vicino alle centrali. Ora distribuiranno una pillola salva vita in caso di fughe radioattive