Minacce eversive a noi e a Berlusconi. Si saldano con il terrore che spira dalle procure e dai soliti intellettuali che vogliono abbattere il Cav "a ogni costo"
L'odio anti Cav non basta più a tener unita la sinistra. Santoro e Travaglio puntano a un nuovo partito. De Benedetti vuole Saviano papa straniero. Vendola mira a destrutturare il Pd
Sul sito di Generazione Italia Granata lancia l'appello alla guerra santa contro gli elettori del Pdl. E i fan del Fli si scatenano: "Contro questa gentaglia facciamo come in Tunisia". Un supporter: "Impaliamo la Santanchè e mettiamo Bondi al rogo". Poi l'avvertimento: "Siamo pronti allo scontro fisico"
L’odio e la volontà di "umiliare i potenti Castagna" spinsero Olindo Romano e Rosa Bazzi a compiere la strage. La prima corte d’Assise d’appello di Milano: "Spietata vendetta compiuta con lucidità"
Il rancore di Di Pietro, gli scritti forbiti di Travaglio e le campagne di Repubblica: tra i crociati dell’antiberlusconismo si registrano non secondarie differenze. E un "bruto" come Antonio Di Pietro non abbassa i toni neanche subito dopo l’aggressione al premier
Il premier telefona a Radio Anch'io: "Mi aspetterei che tutte le fabbriche del disfattismo e del pessimismo la smettano di produrre un'atmosfera che non è soltanto di odio e di violenza nella politica ma che è anche negativa sul piano dei consumi e degli investimenti". E sulla crisi: "La ripresa ci sarà, abbiamo fatto una Finanziaria senza alzare le tasse e senza introdurne di nuove". Sulla criminalità ribadisce: "Vogliamo sconfiggere definitivamente la mafia"
Scambio di battute infuocate tra il senatore dell'Idv Pardi e il presidente del Pdl a Palazzo Madama. Pardi: "La campagna d'odio è una balla, l'unico odio è quello di Berlusconi". La replica immediata: "Levare di torno il Cavaliere questa è la parola d’ordine della violenza della sinistra"
Monito del presidente della Camera: "Il fatto che si debba auspicare un confronto civile, vuol dire che negli ultimi mesi, negli ultimi anni, si è superato il livello di guardia. Utilizzare le parole di Napolitano come una stella polare". Il presidente della Cei: "La gente è stanca e non merita" il clima di "odio"
"Le parti sociali, che hanno svolto un ruolo fondamentale durante la crisi economica, chiedono alla politica di smetterla con questo clima di odio, conflitto e personalismo". Lo ha affermato il presidente di Confindustria, Emma Marcegaglia, riferendosi all’aggressione subita a Milano dal premier silvio Berlusconi
Costaricense, nata nel 1919 e morta nel '74, i suoi versi sono un inno all'amore carnale e spirituale. Isolata dalla comunità letteraria a causa delle sua pesanti critiche al castrismo, finì sola e dimenticata