odio

Il rancore di Di Pietro, gli scritti forbiti di Travaglio e le campagne di Repubblica: tra i crociati dell’antiberlusconismo si registrano non secondarie differenze. E un "bruto" come Antonio Di Pietro non abbassa i toni neanche subito dopo l’aggressione al premier

Lodovico Festa
Il bruto, il dandy, i cattivi: volti dell’odio anti-Cav

Il premier telefona a Radio Anch'io: "Mi aspetterei che tutte le fabbriche del disfattismo e del pessimismo la smettano di produrre un'atmosfera che non è soltanto di odio e di violenza nella politica ma che è anche negativa sul piano dei consumi e degli investimenti". E sulla crisi: "La ripresa ci sarà, abbiamo fatto una Finanziaria senza alzare le tasse e senza introdurne di nuove". Sulla criminalità ribadisce: "Vogliamo sconfiggere definitivamente la mafia"

Redazione
Berlusconi: "Nel 2010 ci sarà la ripresa 
Basta con il disfattismo e con l'odio"

"Le parti sociali, che hanno svolto un ruolo fondamentale durante la crisi economica, chiedono alla politica di smetterla con questo clima di odio, conflitto e personalismo". Lo ha affermato il presidente di Confindustria, Emma Marcegaglia, riferendosi all’aggressione subita a Milano dal premier silvio Berlusconi

Redazione
Marcegaglia: "Basta con il clima di odio e conflitti"
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica